VISUALY di Murella Gianluca

La scultura VITAE, che in sé concretizza una forma organica, in riferimento a quella che potrebbe essere una membrana cellulare o un embrione animale, presenta un’estensione che si espande nello spazio circostante simile a una fragranza che si sprigiona dal nucleo o come un ramo che si protrae nell’ambiente. Le suggestioni formali proposte estendono e deformano la materia, in questo caso di acciaio corten che con le sue tipiche tonalità calde, aumenta l’inserimento dell’opera nello spazio circostante in maniera discreta ma potente. la visione varia grazie al movimento della rotazione, attuata questa dalla forza del vento che rimarcherà ulteriormente l’inserimento armonico e naturale nel luogo.
Anno 2023
Materiale: acciaio corten
VISUALY di Murella Gianluca
Nicola Busacca

DAL 1993 SI OCCUPA DI SCULTURA LAPIDEA. LA PROPRIA PRODUZIONE ARTISTICA LO PORTA AD ESTENDERE LA CONOSCENZA DELLE TECNICHE DI LAVORAZIONE PER DIVERSI MATERIALI QUALI: PIETRE , LEGNO, CEMENTO, METALLI QUALI L’ACCIAIO INOX, OTTONE, IL FERRO, L’ARGENTO. DAL 2002 INSEGNA DISCIPLINE PLASTICHE E SCENOGRAFICHE NEI LICEI ARTISTICI DEL TERRITORIO ITALIANO. DAL 2017 INSEGNA LABORATORIO DI SCENOGRAFIA AL LICEO ARTISTICO CATALANO DI PALERMO.
PRINCIPALI MOSTRE
2009. PERSONALE, “METALLIC GARDEN” COUNTRY TIME CLUB, SNAI VILLAGE (PA) evento collaterale organizzato in occasione della XXII Edizione Internazionali Femminili di Tennis – Snai Open 2009
2009. “ARTFAIR IN OPENCITY”, ARTE CONTEMPORANEA E MODERNA, PALACONGRESSI, ROMA
2009. “APRI LE PORTE ALLA CREATIVITA’ E ALLA PROVVIDENZA”, ESTEMPORANEA FINALIZZATA AL RECUPERO DI UNO DEI QUARTIERI STORICI DELLA CITTA DI CALTANISSETTA, CALTANISSETTA.
2009. “ART IN THE CITY” INSTALLAZIONI DI SCULTURE CONTEMPORANEE NELLA CITTA’ DI JESOLO.
2010. “PRESENZE” GALLERIA CAFFE’ GORBOIS, PALERMO
2011. “MADE IN SICILY” MOSTRA ITINERANTE D’ARTE A CURA DI NICOLO’ D’ALESSANDRO CATANIA E PALERMO
2011. ”FISCH & CO.” ISTALLAZIONI COMUNI PALERMITANI, ASPRA PALERMO
2011. “TEMPORARY MUSIUM” COLLETTIVA D’ARTE A CURA DI DOMENICO PELLEGRINO
2012. ”PER UNA ESEGESI DELL’ARTE” MOSTRA D’ARTE SACRA CONTEMPORANEA A CURA DI DIEGO GULIZIA CALTANISSETTA
2012.” BIENNALE DI VENEZIA PADIGLIONE ITALIA” COLLETTIVA D’ARTE CURATA DA VITTORIO SGARBI PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI,TORINO
2013. “SICILIA DIVES” CHIESA DI SAN SAVERO NAPOLI.
2014.”ROSALIA ON THE ROAD”CIESA DI SAN GIOVANNI DEI NAPOLETANI PALERMO.
2015.”ARTISTI DI SICILIA” CASTELLO URSINO CATANIA.
2016. “EXSEMPLA” ALBERGO DELLE POVERE PALERMO.
2017. “SCULTURE DA VIAGGIO” MUSEO REGIONALE CALTANISETTA
2017. “SEGNI E FORME “ MUSEO DIDATTICO FOSCOLO BARCELLONA POZZO DI GOTTO MESSINA
2018. “FIERA VECCHIA” MOSTRA COLLETTIVA AREA PIAZZA RIVOLUZIONE PALERMO.
1997. SETTE SCULTORI PER LA CREAZIONE, MISSIONE DI SPERANZA E CARITÀ, PALERMO. REALIZZAZIONE SCULTURA MONUMENTALE IN BLOCCO TUFACEO.
1999. SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA CITTÀ DI SUTERA, SUTERA (CL) REALIZZAZIONE SCULTURA MONUMENTALE IN BLOCCO DI ALABASTRO
2003. “ARTE IN ICE “SIMPOSIO DI SCULTURA SU NEVE, LI VIGNO.
2005.”SINESTESIE” SIMPOSIO SU LEGNO A TOTTEA DI CROGNALETO (TE) REALIZZAZIONE SCULTURA MONUMENTALE IN LEGNO CON TRONCHI DI CILIEGIO
2005. “S-CULTURE DI ZUCCHERO” SIMPOSIO DI SCULTURE DI ZUCCHERO
2017. SIMPOSIO SCULTURE DI SALE PETRALIA SOPRANA PALERMO
2004. “OMAGGIO A FRANCESCO CARBONE” REALIZZAZIONE IN LOCO DI UN OPERA SCULTOREA SUL TEMA DELL’ARTE ANTROPOLOGICA, ALPE CUCCO (PA).
2009 REALIZZAZIONE DI GRUPPO SCULTOREO MONUMENTALE IN TERRACOTTA MADONNA CON BAMBINO E DRAGO “MADONNA DI VALLEMARIA”, PER ASSOCIAZIONE TALITAKUM PALERMO PRESSO LA COLONIA ESTIVA DI VALLEMARIA GODRANO (PA).
2012: REALIZZAZIONE IN PIETRA DI ARREDI SACRI: ALTARE, AMBONE, CERO PASQUALE PER LA CHIESA DEL XVIII SEC. GESU’, MARIA E GIUSEPPE, QUARTIERE RESUTTANA, PALERMO. 2022: PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI E REALIZZAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL BASSORILIEVO “LA LANCIA DI ADRANOS” PER IL MURO DELLE FARFALLE A CURA DELLLA FONDAZIONE FIUMARA D’ARTE DI ANTONIO PRESTI
CRITICI
DELLA SUA ATTIVITÀ SI SONO OCCUPATI: FRANCESCO CARBONE, CLAUDIO ALESSANDRI, VITTORIA BELLOMO, NICOLO’ D’ALESSANDRO, GIUSI DIANA, ANNA MARIA ESPOSITO, ORNELLA FAZZINA, GONZALO ALVARES GARCIA, ALDO GERBINO, PINO GIACOPELLI, MARCELLO PALMINTERI, NICOLÒ D’ALESSANDO, LUCILLA LUTRI, DIEGO GULIZIA, ALBA ROMANO PACE.