VISUALY di Murella Gianluca

Ed è così che prende forma l’installazione in oggetto, che diviene un piccolo ma efficace manifesto di queste dinamiche e di questa presenza. L’opera intende riportare attraverso le sue caratteristiche formali, il contatto storico e culturale che il territorio ha con il mare, nonostante la posizione geografica non costiera. Quasi un paradosso, ma che testimonia ed aiuta a capire come questo sia parte fondamentale delle radici culturali dei luoghi.
Dalla terra si alzano dunque tre manufatti che si materializzano germinando, scorrendo idealmente dal terreno, riportando simbolicamente al contempo, sia il potere generatore della terra (la verde natura boscosa) che quello dell’acqua (il mare) quali forze rinnovatrici; sono forze che incarnano la dinamica delle culture che si sono avvicendate, la ricchezza che sono state in grado di generare e che ancora oggi può indicarci la via per un futuro propositivo.
L’opera si compone di tre elementi verticali con altezze diverse, realizzati con un mix di materiali (ferro e vetroresina e ossidi colorati), in grado di dare solidità e forza evocativa; si presentano come l’incontro tra trasparenza e solidità, leggerezza e forza, grazie anche all’uso di tecniche ed effetti artistici in grado di rimandare a quelle che hanno reso celebre le storiche produzioni del territorio ennese.
VISUALY di Murella Gianluca
Giovanni Lo Verso

Giovanni Lo Verso è un artista poliedrico che ha scelto di trasformare la sua passione in lavoro.
Diplomatosi in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Palermo, sua citta natale e in cui opera, si è specializzato non solo nelle arti applicate ma anche in scenografia.
Ama condividere e mettere a disposizione la propria esperienza tecnica, anche tramite laboratori e collaborazioni, proponendosi come
scopo la progettazione e realizzazione di idee creative e di manufatti artistici nelle sue molteplici forme, dalla scultura alla pittura, dalla scenografia alle ricostruzioni ambientali, proprio per questo ha fondato Arèa, uno spazio multidisciplinare dove esporre, creare e confrontarsi, un prezioso contenitore per nuove idee creative.